diff options
Diffstat (limited to 'koffice-i18n-it/docs/koffice/kspread/configdialog.docbook')
-rw-r--r-- | koffice-i18n-it/docs/koffice/kspread/configdialog.docbook | 634 |
1 files changed, 634 insertions, 0 deletions
diff --git a/koffice-i18n-it/docs/koffice/kspread/configdialog.docbook b/koffice-i18n-it/docs/koffice/kspread/configdialog.docbook new file mode 100644 index 00000000..d6e91d01 --- /dev/null +++ b/koffice-i18n-it/docs/koffice/kspread/configdialog.docbook @@ -0,0 +1,634 @@ +<chapter id="configdialog"> +<chapterinfo> +<authorgroup> +<author +><firstname +>Pamela</firstname +> <surname +>Robert</surname +> <affiliation +> <address +><email +>[email protected]</email +></address> +</affiliation> +</author> +<othercredit role="translator" +><firstname +>Andrea</firstname +><surname +>Celli</surname +><affiliation +><address +><email +>[email protected]</email +></address +></affiliation +><contrib +>Traduzione italiana</contrib +></othercredit +> +</authorgroup> +</chapterinfo> +<title +>La finestra Configurazione di &kspread;</title> + +<para +>Selezionando <menuchoice +><guimenu +>Impostazioni</guimenu +><guimenuitem +> Configura &kspread;...</guimenuitem +></menuchoice +> si apre una finestra di dialogo contenente diverse schede, selezionabili tramite le icone poste a sinistra, che ti permettono di modificare molti aspetti del comportamento di &kspread;.</para> + +<sect1 id="configlocale"> +<title +><guilabel +>Impostazioni locali</guilabel +></title> +<para> + <mediaobject> + <imageobject> + <imagedata fileref="configure1.png" format="PNG"/> + </imageobject> + <textobject> + <phrase +>Configurazione delle impostazioni locali.</phrase> + </textobject> + </mediaobject> +</para> +<para +>Questa scheda di configurazione permette di vedere come &kspread; mostrerà alcuni elementi, come i numeri, le date e le valute.</para> +<para +>Se hai caricato un foglio creato con differenti impostazioni locali e premi il pulsante <guibutton +>Aggiorna impostazioni locali</guibutton +> di questa scheda, il foglio verrà modificato per adeguarlo alle impostazioni locali che sono state fissate nel &kcontrolcenter;.</para> +</sect1> + +<sect1 id="configinterface"> +<title +><guilabel +>Interfaccia</guilabel +></title> +<para> + <mediaobject> + <imageobject> + <imagedata fileref="configure2.png" format="PNG"/> + </imageobject> + <textobject> + <phrase +>Configurazione dell'interfaccia.</phrase> + </textobject> + </mediaobject> +</para> +<para +>Questa scheda del modulo di configurazione di &kspread; (che ottieni selezionando <guimenuitem +>Configura &kspread;...</guimenuitem +> dal menu <guimenu +>Impostazioni</guimenu +>) gestisce alcune funzionalità di &kspread;:</para> + +<para +><variablelist> +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Numero di fogli aperti all'inizio:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Stabilisce quanti fogli di lavoro vengono creati se scegli l'opzione <guilabel +>Foglio di lavoro vuoto</guilabel +> quando avvii &kspread;. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Numero di file mostrati nell'elenco dei documenti recenti:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Stabilisce il numero massimo di file che appaiono quando selezioni <menuchoice +><guimenu +>File</guimenu +><guisubmenu +> Apri recenti</guisubmenu +> </menuchoice +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Frequenza del salvataggio automatico (minuti):</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Qui puoi decidere il tempo che passa tra due salvataggi automatici. Puoi anche disabilitare completamente questa funzione scegliendo <guilabel +>Non salvare automaticamente</guilabel +> (sposta il cursore tutto a sinistra). </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Crea copie di riserva</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Spunta questa casella se vuoi che vengano creati dei file di backup. Se non hai fatto modifiche, è già attivata. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra barra di scorrimento verticale</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Attiva o disattiva questa casella per mostrare o nascondere la barra di scorrimento verticale in tutti i fogli. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra barra di scorrimento orizzontale</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Attiva o disattiva questa casella per mostrare o nascondere la barra di scorrimento orizzontale in tutti i fogli. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra intestazione colonne</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Attiva questa casella per mostrare sul bordo superiore di tutti i fogli le lettere che individuano le colonne. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra intestazione righe</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Attiva questa casella per mostrare sul lato del foglio i numeri che individuano le righe. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra linguette</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Questa casella stabilisce se le linguette che individuano i fogli debbano essere mostrate sul lato inferiore. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra barra delle formule</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Qui è dove puoi decidere se mostrare o nascondere la barra delle <guilabel +>formule</guilabel +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra barra di stato</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Togli il segno di spunta a questa casella se vuoi nascondere la barra di stato. </para +></listitem> +</varlistentry> + +</variablelist +></para> + +</sect1> + +<sect1 id="configmisc"> +<title +><guilabel +>Varie</guilabel +></title> +<para> + <mediaobject> + <imageobject> + <imagedata fileref="configure3.png" format="PNG"/> + </imageobject> + <textobject> + <phrase +>Configurazioni varie.</phrase> + </textobject> + </mediaobject> +</para> +<para +>La scheda <guilabel +>Varie</guilabel +> del modulo di configurazione di &kspread; contiene le seguenti voci:</para> + +<para +><variablelist> +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Modalità di completamento:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Permette di scegliere, tra le opzioni elencate in un menu a discesa, il modo con cui il testo viene completato più o meno automaticamente. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Premendo "Invio" sposti il cursore:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>In questo menu a discesa puoi scegliere se la pressione del tasto <keysym +>Invio</keysym +> deve far spostare il cursore <guilabel +>in basso</guilabel +>, <guilabel +>in alto</guilabel +>, <guilabel +>a destra</guilabel +>, <guilabel +>a sinistra</guilabel +> o <guilabel +>in basso, prima colonna</guilabel +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Metodo di calcolo:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Questo menu a discesa può essere usato per scegliere il tipo di calcolo effettuato dal <link linkend="statusbarsum" +>calcolatore della barra di stato</link +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Passo di indentazione (cm):</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Permette di stabilire l'ampiezza dell'indentazione utilizzata per l'opzione <guimenuitem +>Aumenta indentazione</guimenuitem +> del menu <guimenu +>Formato</guimenu +>. </para> +<para +>Qui viene utilizzata l'unità che hai fissato nel modulo di configurazione di &kspread;. Più precisamente, impostando <guilabel +>Unità di misura predefinita per le pagine:</guilabel +> nella scheda "Aspetto pagina". </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Mostra messaggio di errore per formule non corrette</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Se questa casella è spuntata, apparirà un riquadro con un messaggio d'errore tutte le volte che immetti in una cella qualcosa che &kspread; non è in grado di interpretare. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<!--<varlistentry> +<term +><guilabel +>Show comment indicator</guilabel +></term> +<listitem +><para +>If this box is checked cells containing comments will be +marked by a small red triangle at the top right corner. +</para +></listitem> +</varlistentry +>--> + +</variablelist +></para> + +</sect1> + +<sect1 id="configcolor"> +<title +><guilabel +>Colore</guilabel +></title> +<para> + <mediaobject> + <imageobject> + <imagedata fileref="configure4.png" format="PNG"/> + </imageobject> + <textobject> + <phrase +>Configurazione dei colori.</phrase> + </textobject> + </mediaobject> +</para> +<para +>Questa scheda del modulo di configurazione di &kspread; permette di stabilire il colore della griglia che separa le celle di un foglio. Se vuoi che la griglia non appaia per nulla, togli la spunta alla casella <guilabel +>Mostra griglia</guilabel +> nella scheda <menuchoice +><guimenu +>Formato</guimenu +> <guisubmenu +>Proprietà</guisubmenu +> </menuchoice +>.</para> + +<para +>Questa scheda permette anche di stabilire il colore delle linee usate per indicare la separazione tra le pagine di stampa quando è attiva l'opzione <guimenuitem +>Mostra divisione in pagine</guimenuitem +> del menu <guimenu +>Visualizza</guimenu +>.</para> +<para +>Con un clic sul colore attuale ti apparirà il classico modulo <guilabel +>Scegli il colore</guilabel +> di KDE.</para> + +<para +><variablelist> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Colore griglia:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Premi qui per cambiare il colore della griglia, ossia il colore dei bordi di tutte le celle. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Divisione in pagine:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Quando è attiva l'opzione <menuchoice +><guimenu +>Visualizza</guimenu +><guimenuitem +>Mostra divisione in pagine</guimenuitem +></menuchoice +> vengono mostrate le linee che delimitano le pagine. Premi qui per scegliere un colore per le linee diverso dal rosso (predefinito). </para +></listitem> +</varlistentry> + +</variablelist +></para> + +</sect1> + +<sect1 id="configpagelayout"> +<title +><guilabel +>Aspetto pagina</guilabel +></title> +<para> + <mediaobject> + <imageobject> + <imagedata fileref="configure5.png" format="PNG"/> + </imageobject> + <textobject> + <phrase +>Configurazione dell'impaginazione.</phrase> + </textobject> + </mediaobject> +</para> +<para +>Questa scheda del modulo di configurazione di &kspread; permette di predefinire la dimensione delle pagine, l'orientazione e l'unità di misura utilizzata nella finestra di dialogo <guilabel +>Aspetto pagina</guilabel +> che si apre selezionando <guimenuitem +>Aspetto pagina...</guimenuitem +> dal menu <guimenu +>Formato</guimenu +>.</para> + +<para +><variablelist> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Dimensione predefinita delle pagine:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Puoi scegliere la dimensione predefinita per tutte le pagine del tuo documento tra i formati più comuni. +Nota che puoi forzare una dimensione diversa per il foglio attivo usando la finestra di dialogo <menuchoice +><guimenu +>Formato</guimenu +><guimenuitem +>Aspetto pagina...</guimenuitem +></menuchoice +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Orientazione predefinita delle pagine:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Scegli l'orientazione dei fogli: verticale o orizzontale. Nota che puoi forzare un'orientazione diversa per il foglio attivo usando la finestra di dialogo <menuchoice +><guimenu +>Formato</guimenu +><guimenuitem +> Aspetto pagina...</guimenuitem +></menuchoice +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Unità di misura predefinita per le pagine:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Scegli l'unità di misura predefinita da usare nel tuo documento. +Nota che puoi forzare un'unità diversa per il foglio attivo usando la finestra di dialogo <menuchoice +><guimenu +>Formato</guimenu +><guimenuitem +> Aspetto pagina...</guimenuitem +></menuchoice +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +</variablelist +></para> + +</sect1> + +<sect1 id="configspelling"> +<title +><guilabel +>Controllo ortografico</guilabel +></title> +<para> + <mediaobject> + <imageobject> + <imagedata fileref="configure6.png" format="PNG"/> + </imageobject> + <textobject> + <phrase +>Configurazione del controllo ortografico.</phrase> + </textobject> + </mediaobject> +</para> +<para +>Questa scheda del modulo di configurazione permette di configurare il comportamento del controllore ortografico di &kspread;.</para> +<para +><variablelist> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Crea combinazioni radici/affissi non nel dizionario</guilabel> +</term> +<listitem +><para +>Se questa casella è spuntata, quando &kspread; incontra nel documento una parola che non conosce, ma che è formata da una radice nota più un prefisso o suffisso riconosciuto, questa verrà accettata. Sarà invece rifiutata dal correttore ortografico se questa casella non ha il segno di spunta. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Considera le parole attaccare come errori di ortografia</guilabel> +</term> +<listitem +><para +>Se questa casella è spuntata, le parole attaccate saranno considerate come un errore di scrittura, per esempio <emphasis +>finesettimana</emphasis +>. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Dizionario:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Il menu a discesa può essere usato per selezionare un dizionario diverso. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Codifica:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Serve per scegliere la codifica da utilizzare per i caratteri- </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Client:</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Questo menu a discesa permette di selezionare un diverso correttore ortografico che potrebbe essere presente sul sistema. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Salta le parole tutte in maiuscolo</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Spunta questa casella se vuoi che il correttore ortografico ignori le parole tutte in maiuscolo. Spesso si tratta di sigle come &kde; o di nomi di funzione. </para +></listitem> +</varlistentry> + +<varlistentry> +<term +><guilabel +>Ignora i titoli</guilabel +></term> +<listitem +><para +>Attiva questa casella se vuoi che il correttore ortografico ignori i titoli, per esempio "Il Mio Documento" o "Il mio documento". Se non è attiva questa casella, il correttore richiederà che nel titolo tutti i sostantivi abbiano l'iniziale maiuscola. </para +></listitem> +</varlistentry> + +</variablelist +></para> +</sect1> + +<sect1 id="opt-tts" +><title +>Configura le opzioni per la pronuncia</title> +<para +>Vedi la sezione <link linkend="a11y-tts" +>Pronuncia</link +> nel capitolo sull'accessibilità per avere maggiori informazioni.</para> +</sect1> +</chapter> + +<!-- +Local Variables: +mode: sgml +sgml-parent-document: ("index.docbook" "book" "chapter") +sgml-minimize-attributes:nil +sgml-general-insert-case:lower +sgml-indent-step:0 +sgml-indent-data:nil +End: +--> |