summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/koffice-i18n-it/docs/koffice/krita/using-layers.docbook
blob: a53f4f39867b7d9b492f3431246783c7ea238bc3 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
747
748
749
750
751
752
753
754
755
756
757
758
759
<chapter id="layers">
<title
>Livelli</title>

<para
>Questo capitolo dà una panoramica di come funzionano i livelli in &krita;. </para>

<sect1 id="layers-background">
<title
>Informazioni di base sui livelli</title>

<para
>Se usi molto &krita;, ti sarà praticamente necessario sapere qualcosa sui livelli. Usando i livelli puoi lavorare su una parte dell'immagine senza toccarne il resto. La maggior parte degli effetti vengono applicati al meglio a un livello, anziché a tutta l'immagine. Ovviamente, se vuoi davvero applicare un effetto a tutta l'immagine, &krita; ne offre la possibilità e non c'è nessun problema. </para
><para
>L'idea fondamentale dei livelli è semplice. Come dice il nome, i livelli stanno uno sull'altro, e insieme costituiscono la pila dei livelli. L'immagine risultante finale è quello che vedi quando guardi la pila dall'alto in basso. Ciò vuol dire che di solito i livelli alti dell'immagine avranno un po' di trasparenza, perché non puoi vedere attraverso un livello non trasparente (&krita; ragiona in termini di opacità invece che di trasparenza. Un livello opaco al 100% è trasparente allo 0%, e viceversa). Un livello in alto nella pila viene applicato dopo uno più in basso. Per esempio, se l'immagine contiene quattro livelli, numerati da 1 (più basso) a 4 (più alto), l'effetto che il quarto livello aggiunge all'immagine viene applicato al risultato dell'applicazione dei livelli da uno a tre. </para
><para
>Ogni immagine su cui lavori in &krita; contiene dei livelli. Quando crei una nuova immagine, il riquadro dei livelli (normalmente in basso a destra nel tuo schermo, vedi <link linkend="commands-palettes-layers-layers"
>questa sezione</link
>) conterrà un livello. Il disegno e le modifiche che fai sono perciò applicati a quel livello. Una volta che aggiungi altri livelli, puoi scegliere su quale parte dell'immagine lavorare, selezionandone il livello corrispondente. Tutte le operazioni seguenti sono quindi applicate a quel livello, finché non ne selezioni un altro. </para
><para
>I livelli sono anche un ottimo modo di controllare se certi effetti (o l'applicazione di certe modifiche) sono come dovrebbero. Aggiungi un livello che contiene quello che vuoi provare, e mostralo o nascondilo con l'icona a forma di occhio nel riquadro dei livelli. Puoi in approfittare di questo metodo soprattutto se hai effetti multipli da provare: li puoi mostrare e nascondere in qualsiasi combinazione, e decidere quali preferisci. Siccome puoi spostare i livelli, puoi anche sperimentare con l'ordine in cui gli effetti vengono applicati. </para
><para
>Vedi l'<link linkend="tutorial-select-layer"
>esercitazione sulle selezioni e sui livelli</link
> per una piccola introduzione pratica. </para>
</sect1>

<sect1 id="layers-layerbox">
<title
>Il riquadro dei livelli</title>

<para
>Il riquadro dei livelli è lo strumento che userai più spesso per lavorare con i livelli. Dà una panoramica dei livelli presenti nell'immagine, e usandolo puoi gestire i livelli aggiungendoli, rimuovendoli, riordinandoli o modificandoli. </para
><para
>Il riquadro dei livelli è costituito da tre parti. La parte centrale dà una panoramica dei livelli nell'immagine. In alto puoi impostare alcune proprietà per il livello attuale. In basso ci sono alcune opzioni di gestione. Le sezioni successive descrivono queste tre parti in maggior dettaglio. </para>

<sect2 id="layers-layerbox-overview"
> 
<title
>Panoramica dei livelli</title>

<para
>Questa parte ti mostra quali livelli ci sono nell'immagine. La gerarchia dei gruppi di livelli viene mostrata in una struttura ad albero: i livelli contenuti in un gruppo di livelli sono visualizzati un po' a destra per indicare la loro appartenenza a quel gruppo. </para
><para
>Per ogni livello vengono visualizzate un'anteprima in miniatura e il suo nome. Il nome del livello è preceduto da un'icona a cartella se si tratta di un livello di gruppo. Inoltre, ci sono due indicatori: l'icona a occhio indica se il livello è attualmente visibile (un occhio aperto indica che il livello è visibile, un occhio chiuso indica che non lo è), e un'icona a lucchetto indica se il livello è bloccato. Non si possono effettuare cambiamenti su un livello bloccato. </para
><para
>Quando fai clic sull'icona a occhio di un livello, la sua visibilità viene cambiata. Fare clic sull'icona a lucchetto abilita o disabilita la modifica di quel livello. Puoi fare clic sul nome del livello attuale per rinominarlo. Nota che un livello, per essere rinominato, deve essere quello attuale. Non c'è bisogno di attivare un livello per renderlo (in)visibile, bloccarlo o sbloccarlo con rispettivamente le icone a occhio o lucchetto: queste funzionano direttamente. </para
><para
>Fai doppio clic su una voce livello nell'elenco per aprire la finestra <link linkend="commands-dialogs-layers-layerproperties"
><guilabel
>Proprietà del livello</guilabel
></link
>. Questa finestra mostra lo spazio dei colori e il profilo del livello. Qui puoi anche cambiarne il nome, l'opacità e la modalità di composizione. </para>
</sect2>

<sect2 id="layers-layerbox-options"
> 
<title
>Opzioni dei livelli</title>
<para
>La parte alta del riquadro dei livelli contiene due controlli per impostare le proprietà del livello attualmente selezionato. Il riquadro a elenco a sinistra permette di impostare rapidamente la modalità di composizione del livello. Il campo numerico e il cursore a destra possono essere usati per cambiare l'opacità del livello. </para
><para
>In basso nel riquadro dei livelli ci sono cinque pulsanti. Da sinistra a destra, sono i seguenti. L'icona <guibutton
>Nuovo livello</guibutton
> fa apparire un sottomenu dal quale puoi scegliere quale tipo di livello vuoi aggiungere. Si può anche far apparire questo menu facendo clic con il &RMB; sul riquadro dei livelli. I pulsanti <guibutton
>Sposta livello in basso</guibutton
> e <guibutton
>Sposta livello in alto</guibutton
> spostano il livello di un passo rispettivamente in basso e in alto all'interno del gruppo di livelli attuale. Se il livello è già l'ultimo o il primo nel suo gruppo di livelli, cercare di spostarlo ulteriormente lo farà uscire dal gruppo. Il pulsante <guibutton
>Proprietà del livello</guibutton
> apre la finestra <link linkend="commands-dialogs-layers-layerproperties"
><guilabel
>Proprietà del livello</guilabel
></link
>, come quando si fa doppio clic sul livello. Il pulsante <guibutton
>Elimina livello</guibutton
> elimina il livello attuale. </para>
</sect2>

</sect1>

<sect1 id="layers-working">
<title
>Lavorare con i livelli</title>

<para
>Siccome i livelli sono piuttosto importanti quando si usa molto &krita;, puoi effettuarci molte operazioni. Queste sono tutte disponibili con il <link linkend="commands-menus-layer"
>menu <guimenu
>Livello</guimenu
></link
>. Alcune delle possibilità sono: </para>

<variablelist>
<varlistentry
><term
></term
><listitem
><para
>Aggiungere, rimuovere e duplicare i livelli;</para
></listitem
></varlistentry>
<varlistentry
><term
></term
><listitem
><para
>Creare e modificare le maschere di livello;</para
></listitem
></varlistentry>
<varlistentry
><term
></term
><listitem
><para
>Ribaltare, ruotare, riscalare e deformare i livelli;</para
></listitem
></varlistentry>
<varlistentry
><term
></term
><listitem
><para
>Convertire i livelli tra diversi spazi di colori;</para
></listitem
></varlistentry>
<varlistentry
><term
></term
><listitem
><para
>Salvare i livelli come immagini;</para
></listitem
></varlistentry>
<varlistentry
><term
></term
><listitem
><para
>Visualizzare gli istogrammi dei livelli.</para
></listitem
></varlistentry>
</variablelist>

</sect1>

<sect1 id="layers-adjustment">
<title
>Livelli di regolazione</title>

<para
>I livelli di regolazione sono livelli costituiti da un filtro e da una selezione opzionale. L'effetto del filtro viene applicato all'immagine composta da tutti i livelli sotto il livello di regolazione nel gruppo di livelli attuale. La cosa importante è che i livelli di regolazione non applicano questi effetti in maniera distruttiva. I dati dell'immagine originale non vengono modificati. </para
><para
>Quasi tutti i filtri di &krita; possono essere usati in livelli di regolazione, anche i filtri che ridurrebbero la qualità dell'immagine. Per esempio, il filtro delle gocce di pioggia converte in RGB a 8 bit prima di fare il suo lavoro. Se volessi provare a usare questo filtro direttamente su un livello L*a*b a 16 bit, &krita; ti avvertirebbe di cosa causerebbe la conversione in RGB e indietro. Non è così per i livelli di regolazione: i dati originali non vengono toccati, quindi l'applicazione del filtro è sicura. </para
><para
>E gli spazi dei colori di un livello di regolazione? Per esaminare la questione, devi sapere cosa succede quando &krita; visualizza un livello di regolazione. </para>

<sect2 id="layers-adjustment-selections">
<title
>Livelli di regolazione e selezioni</title>

<para
>Se il livello attualmente attivo ha una selezione attiva, la selezione sarà copiata e usata come maschera per il livello di regolazione. Se non c'è una selezione attiva, non ci sarà nessuna maschera e la regolazione sarà applicata a tutti i livelli sotto il livello di regolazione nel gruppo attuale. <emphasis
>Non</emphasis
> c'è modo di aggiungere una maschera a un livello di regolazione esistente. </para
><para
>Se c'è una maschera nel livello di regolazione, puoi modificarla usando i normali strumenti per le operazioni di disegno e pittura. </para>

</sect2>

<sect2 id="layers-adjustment-projection">
<title
>Una nota sulle proiezioni</title>

<para
>&krita; compone i livelli dal basso in alto all'interno di ogni gruppo di livelli. L'aggregato, o la proiezione come viene anche chiamata, viene quindi filtrato dal livello di regolazione. Se ci sono livelli sopra quello di regolazione, questi sono composti nella proiezione. &krita; converte tutti i dati dei livelli prima della composizione, quindi se il livello in fondo a un'immagine è in scala di grigio, tutti i livelli sono convertiti in scala di grigio prima della composizione; ciò vuol dire che anche il livello di regolazione sarà in scala di grigio. </para
><para
>Sapendo questo puoi capire perché &krita; può offrire migliori prestazioni quando si lavora con livelli sopra un livello di regolazione che è sopra a una complessa struttura di livelli: &krita; usa la proiezione e non guarda nemmeno ai livelli sotto quello di regolazione. A meno che, ovviamente, tu ne cambi uno. </para>
</sect2>

</sect1>

<sect1 id="layers-composite">
<title
>Modalità di composizione</title>

<para
>I livelli possono essere composti in vari modi, ciascuno risultante in un diverso effetto. Questa sezione descrive le modalità di composizione disponibili. Ogni descrizione è accompagnata da un esempio: su un'immagine originale (vedi sotto) viene aggiunto una sfumatura ad arcobaleno. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>L'immagine originale</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-original.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>L'immagine originale</phrase>
</textobject>
<caption
><para
>L'immagine originale</para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

<sect2 id="layers-composite-normal">
<title
><guilabel
>Normale</guilabel
></title>

<para
>La modalità <guilabel
>Normale</guilabel
> non fa nulla di speciale. Aggiunge il livello all'immagine, e se non vengono cambiati altri effetti particolari come l'opacità i livelli sottostanti saranno visibili solo nei punti in cui il nuovo livello è trasparente. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Normale</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-normal.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Normale</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Normale</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

<sect2 id="layers-composite-multiply">
<title
><guilabel
>Moltiplica</guilabel
></title>

<para
>La modalità <guilabel
>Moltiplica</guilabel
> unisce i due livelli in modo che il livello in basso sia <quote
>colorizzato</quote
> dal nuovo livello. L'immagine risultante è generalmente piuttosto scura. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Moltiplica</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-multiply.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Moltiplica</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Moltiplica</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

<sect2 id="layers-composite-burn">
<title
><guilabel
>Brucia</guilabel
>, <guilabel
>Schiva</guilabel
>, <guilabel
>Dividi</guilabel
> e <guilabel
>Schermo</guilabel
></title>

<para
>Le modalità <guilabel
>Brucia</guilabel
>, <guilabel
>Schiva</guilabel
>, <guilabel
>Dividi</guilabel
> e <guilabel
>Schermo</guilabel
> aggiungono tutte un effetto di <quote
>bruciatura</quote
> aggiuntivo seguendo i contorni invece di usare linee rette. Inoltre, <guilabel
>Brucia</guilabel
> e <guilabel
>Dividi</guilabel
> usano i colori invertiti invece dei colori reali del livello composto. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Brucia</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-burn.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Brucia</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Brucia</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schiva</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-dodge.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schiva</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schiva</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Dividi</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-divide.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Dividi</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Dividi</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schermo</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-screen.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schermo</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schermo</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

<sect2 id="layers-composite-overlay">
<title
><guilabel
>Sovrapposizione</guilabel
></title>

<para
>Come <guilabel
>Moltiplica</guilabel
>, la modalità <guilabel
>Sovrapposizione</guilabel
> colorizza il livello sottostante. L'immagine risultante è luminosa circa quanto il livello originale. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Sovrapposizione</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-overlay.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Sovrapposizione</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Sovrapposizione</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

<sect2 id="layers-composite-darken">
<title
><guilabel
>Scurisci</guilabel
></title>

<para
>La modalità <guilabel
>Scurisci</guilabel
> scurisce il livello sottostante mentre lo colorizza per far corrispondere i colori nel livello composto. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Scurisci</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-darken.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Scurisci</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Scurisci</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

<sect2 id="layers-composite-lighten">
<title
><guilabel
>Schiarisci</guilabel
></title>

<para
>La modalità <guilabel
>Schiarisci</guilabel
> schiarisce il livello sottostante mentre lo colorizza per far corrispondere i colori nel livello composto. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schiarisci</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-lighten.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schiarisci</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Schiarisci</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

<sect2 id="layers-composite-hue">
<title
><guilabel
>Tonalità</guilabel
>, <guilabel
>Saturazione</guilabel
> e <guilabel
>Valore</guilabel
></title>

<para
>Le modalità <guilabel
>Tonalità</guilabel
>, <guilabel
>Saturazione</guilabel
> e <guilabel
>Valore</guilabel
> applicano rispettivamente i componenti di tonalità, saturazione e valore del livello composto al livello sottostante. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Tonalità</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-hue.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Tonalità</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Tonalità</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Saturazione</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-saturation.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Saturazione</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Saturazione</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Valore</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-value.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Valore</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Valore</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

<sect2 id="layers-composite-color">
<title
><guilabel
>Colore</guilabel
></title>

<para
>La modalità <guilabel
>Colore</guilabel
> colorizza il livello sottostante, producendo colori molto forti. </para>

<para>
<screenshot>
<screeninfo
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Colore</guilabel
></screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="mountains-color.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Colore</guilabel
></phrase>
</textobject>
<caption
><para
>La sfumatura applicata con la modalità di composizione <guilabel
>Colore</guilabel
></para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>
</para>

</sect2>

</sect1>

<sect1 id="layers-masks">
<title
>Maschere di livello</title>

<para
>Fondamentalmente, una maschera di livello è una maschera che puoi mettere su un livello di disegno. Ciò maschererà, letteralmente, una parte del livello in modo che il contenuto al di sotto di essa sia trasparente. Puoi disegnarci sopra in scala di grigio: più nero è il colore, più il livello sottostante sarà visibile, più è bianco meno sarà mostrato. Perciò il bianco totale non lascerà passare nulla, il nero tutto. In sostanza, è come selezionare una parte dell'immagine e tagliarla, in modo che le parti selezionate siano rimosse. E allora perché usare una maschera? Il vantaggio è che non è distruttiva: se ti accorgi di aver mascherato la parte sbagliata del livello, puoi rimuovere la maschera e ricominciare, una cosa molto più difficile (se non impossibile tra sessioni diverse) con i normali ritagli a selezione. </para
><para
>Come si crea una maschera? Ci sono due modi: </para>

<itemizedlist>
<listitem
><para
>Parti da zero. <menuchoice
><guimenu
>Livello</guimenu
><guisubmenu
>Maschera</guisubmenu
><guimenuitem
>Crea maschera</guimenuitem
></menuchoice
>. La maschera iniziale mantiene tutto, cioè è la maschera completamente bianca. In sostanza non vedrai nessun cambiamento finché non ci disegnerai su. </para
></listitem>
<listitem
><para
>Parti dalla selezione attuale. <menuchoice
><guimenu
>Livello</guimenu
><guisubmenu
>Maschera</guisubmenu
><guimenuitem
>Maschera da selezione</guimenuitem
></menuchoice
>. Il grado di selezione verrà convertito in grado di bianco. Ciò vuol dire che un'area completamente selezionata sarà visibile, un'area per nulla selezionata sarà invisibile, e il resto sarà parzialmente visibile, a seconda di quanto l'area era selezionata. </para
></listitem>
</itemizedlist>

<sect2 id="layers-masks-editing">
<title
>Modificare la maschera</title>

<para
>Per prima cosa, assicurati di stare modificando la maschera e non il livello, controllando che <menuchoice
><guimenu
>Livello</guimenu
><guisubmenu
>Maschera</guisubmenu
><guimenuitem
>Modifica maschera</guimenuitem
></menuchoice
> sia segnato (lo è come impostazione predefinita). A questo punto puoi disegnare sullo strato come prima, solo che ora stai disegnando sulla maschera invece che sullo strato stesso. Per smettere di disegnare sulla maschera, puoi deselezionare la casella <guilabel
>Modifica maschera</guilabel
>. C'è anche la possibilità di mostrare la maschera, segnando <menuchoice
><guimenu
>Livello</guimenu
><guisubmenu
>Maschera</guisubmenu
><guimenuitem
>Mostra maschera</guimenuitem
></menuchoice
> (questo non è selezionato come impostazione predefinita). Questa opzione visualizzerà tutto lo strato come una rappresentazione visiva della maschera in scala di grigio invece dello strato vero e proprio. Può essere utile per vedere dov'è la maschera, ma non altrettanto quando la vuoi modificare, perché non puoi vedere il livello. </para
><para
>Altre azioni: puoi anche rimuovere la maschera se non ne sei soddisfatto e vuoi ricominciare da zero: per rimuoverla, usa <menuchoice
><guimenu
>Livello</guimenu
><guisubmenu
>Maschera</guisubmenu
><guimenuitem
>Rimuovi maschera</guimenuitem
></menuchoice
>. Puoi anche <quote
>applicare</quote
> la maschera, cioè renderla permanente. Ciò implica che la maschera sarà rimossa, ma il suo effetto di trasparenza sarà incorporato nel livello. </para>

</sect2>
</sect1>

</chapter>